Chi siamo

Walter Vannini

Sono un informatico, perché la mia passione è usare il digitale per superare i problemi.
E sono un counselor, perché le soluzioni sono prima umane e organizzative, e solo dopo tecnologiche.

Lavoro con i dati per garantire a PMI e grandi aziende decisioni e processi più efficaci, rapidi e adattabili. Un’analisi intelligente, automatizzata e in tempo reale dei dati di vendita, di mercato e dei social per poter competere alla rapidità richiesta dal mercato.

Per gli amanti delle keyword dirò data science, data governance, big data, botification, machine learning, Artificial Intelligence, LEGO™ SERIOUS PLAY™.

Andrea Cini

Front End Developer Freelance

Ho iniziato a “smanettare” da bambino giochi per Commodore 64. Poi da autodidatta ho iniziato a realizzare progetti innovativi per il web tramite javascript e Flash, creando una società a Reggio Emilia. La scoperta del PHP, dell’Open Souce, e dei Framework, mi hanno portato ai giorni d’oggi ad essere un appassionato sviluppatore web da oltre 15 anni. Questo è un mondo dove non bisogna mai smette di imparare, ma è ok, perché mi piace quello che faccio. Per cui posso dire, che gioco e passione sono il mio filo conduttore e il CoderDojo è un passo inevitabile per quello che sono.

Enrico Oliva

Sono ingegnere del software con dottorato in informatica, attualmente mi occupo con passione di sviluppo software mettendo in pratica l’arte della programmazione. La condivisione dell’esperienza e delle competenze mi dà molta energia, motivazione e entusiasmo. Credo che i bambini possano imparare a creare attraverso le tecnologie digitali, per diventare protagonisti del loro futuro.

Laura Lugli

Crede fermamente che la tecnologia sia uno strumento con il quale poter garantire a tutti il miglior tenore di vita possibile, capace di costruire ponti dove non ancora presenti e abbattere barriere considerate insormontabili. Nel quotidiano, si dedica a far combaciare la psicologia e l’informatica/robotica, in un mondo dove (ancora) queste discipline sono considerate un po’ troppo distanti. Nel tempo libero, per non annoiarsi, esplora il Web, formatta i pc degli amici intasati di virus e toolbar, videogioca e sogna di avere una casa piena di robottini.